Tematica Insetti

Cyrestis camillus Fabricius, 1781

Cyrestis camillus Fabricius, 1781

foto 1772
Foto: Charlesjsharp
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Cyrestis Boisduval, 1832


enEnglish: African map butterfly

Specie e sottospecie

Cyrestis camillus ssp. elegans Boisduval, 1833 (Madagascar) - Cyrestis camillus ssp. sublineata Lathy, 1901 (Zimbabwe, Mozambico in Malawi, Zambia, Tanzania, Kenya orientale, Sudafrica).

Descrizione

L'apertura alare è di 42-55 mm. Le larve si nutrono di specie di Morus, Ficus e Zizyphus.

Diffusione

Si trova in Africa, dalla Sierra Leone per l'Etiopia e Tanzania e dal Kenia a Natal.


00625 Data: 07/04/1982
Emissione: Insetti
Stato: Senegal
00993 Data: 23/02/1973
Emissione: Farfalle
Stato: Gabon

04229 Data: 04/07/1978
Emissione: Sovratasse
Stato: Gabon
05220 Data: 01/01/2013
Emissione: Farfalle
Stato: Congo (Brazaville)
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

05994 Data: 28/01/2014
Emissione: Farfalle
Stato: Gambia
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
06031 Data: 01/01/2001
Emissione: Farfalle
Stato: Gambia

07566 Data: 15/08/1996
Emissione: Farfalle
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
08094 Data: 08/11/1993
Emissione: Farfalle della Tanzania
Stato: Tanzania
Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi

08119 Data: 17/10/1988
Emissione: Farfalle
Stato: Tanzania
08298 Data: 01/09/1989
Emissione: Farfalle
Stato: Kenya

08477 Data: 17/11/1995
Emissione: Farfalle
Stato: Nicaragua
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
08663 Data: 27/10/2000
Emissione: Farfalle
Stato: Niger
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

09941 Data: 24/05/2000
Emissione: Mostra Filatelica Internazionale "The stap show 2000" Londra - Farfalle
Stato: Uganda
Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi
10801 Data: 10/11/2016
Emissione: Insetti - Farfalle
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi - La pianta è la Heliconia psittacorum